Primo Soccorso Pediatrico
Primo Soccorso Pediatrico
Il Corso BLSD Esecutore per operatori non sanitari (“laici”) si inserisce nell’ambito della formazione alla risposta di base all’emergenza nella popolazione, organizzata e promossa dal nostro centro di formazione

Obiettivi del corso
Apprendere le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica (es. febbre, convulsioni, reazioni allergiche, avvelenamento, ferite, ustioni) e al supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), per affrontare una situazione d’emergenza, a un bambino o
un lattante privo di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.
Programma del corso
Prima Sessione teorica
La rianimazione cardiopolmonare nel bambino e nel lattante;
La disostruzione da corpo estraneo
La chiamata d’emergenza-cosa dire, come, quando;
Prima Sessione pratica
La disostruzione;
La rianimazione nel bambino e lattante su manichini alta qualità.
Seconda Sessione Teorica
Le principali emergenze pediatriche, la gestione di piccoli e grandi inconvenienti;
La febbre: come la gestisco?;
Le reazioni allergiche;
Le crisi epilettiche;
Le ustioni;
Il trauma cranico;
Le ferite;
L’annegamento;
L’avvelenamento;
Lo svenimento.
Durata del corso
7 ore
Destinatari del corso
Genitori, nonni, personale scolastico e delle mense, baby sitter, animatori, allenatori delle palestre.
Certificazione
Alla fine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione con validità di 2 anni.

Area legale
- Centro Formazione Emergenze
- c/o La Fabbrica dei Servizi – Piazza Salvo D’Acquisto 18 - 41049 Sassuolo (MO)
- P.IVA 03719830360
- IBAN: IT02T3609201600547568732294