Primo Soccorso Aziendale – Legge 81/08
Ogni azienda, per rispettare le indicazioni del Testo Unico per la sicurezza dei lavoratori (articolo 18 del Decreto Legislativo 81/08), deve prevedere la presenza di uno o più addetti al primo soccorso.
Il ruolo dell’addetto è quello di assistere un eventuale infortunato in attesa dell’arrivo dei soccorsi specializzati. In funzione al rischio dell’attività sono stati tarati dalla legge programmi e durata della formazione e dell’aggiornamento obbligatorio. Tali corsi sono rivolti a tutti coloro che ricoprono, su specifica designazione del Datore di Lavoro, il ruolo di addetto al primo soccorso.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno una certificazione finale delle competenze attraverso attestato di partecipazione.

Obiettivi del corso
Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Programma del corso
Il corso di primo soccorso prevede una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per:
• Allertare il sistema di soccorso
• Riconoscere un’emergenza sanitaria
• Attuare gli interventi di primo soccorso
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, i traumi in ambiente di lavoro e le patologie specifiche in ambiente di lavoro
• Conoscere le tecniche di rianimazione cardiaca, di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
(La durata e i contenuti del Corso di Aggiornamento al Primo Soccorso dipendono dal gruppo a cui la vostra Azienda appartiene)
Durata del corso
CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A durata 16 ore
CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C durata 12 ore
Corso di Aggiornamento/Refresh
GRUPPO A durata di 6 ore,
GRUPPO B-C durata di 4 ore
Validità della certificazione Refresh: 2 anni
Destinatari del corso
I destinatari del Corso sono i lavoratori designati al Primo Soccorso (D.Lgs 81/08; D.M. 388/03). Tale figura può coincidere con il Datore di Lavoro (imprese o unità produttive fino a cinque lavoratori), ma anche con i Responsabili e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza, i Dirigenti e i Preposti.
Metodologia didattica
Lezioni frontali teoriche:
– Stazioni di addestramento pratico sulle tecniche semplici a piccoli gruppi su manichini;
– Isole di simulazione (bassa fedeltà) di scenari completi

Area legale
- Centro Formazione Emergenze
- c/o La Fabbrica dei Servizi – Piazza Salvo D’Acquisto 18 - 41049 Sassuolo (MO)
- P.IVA 03719830360
- IBAN: IT02T3609201600547568732294