CHI SIAMO

persone

Formazione per lo Sport, la Scuola e il Volontariato

first-aid-g9c6377324_1920

Il Corso BLSD Esecutore per operatori non sanitari (“laici”) si inserisce nell’ambito della formazione alla risposta di base all’emergenza nella popolazione, organizzata e promossa dal nostro centro di formazione

blsd sanitario

Il corso BLSD ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.

prehospital base (1)

Il corso Prehospital Trauma Care modulo base nasce dalla necessità di sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato in fase preospedaliera che, in modo chiaro e semplice, metta il soccorritore nelle condizioni di evidenziare le criticità del paziente politraumatizzato così da porre in atto manovre salvavita di sua competenza e l’immediato allertamento di un èquipe avanzata.

prehospital avanzato

Il corso Prehospital Trauma Care di Italian Resuscitation Council nasce dall’esigenza di sviluppare una metodica di approccio e trattamento del paziente traumatizzato in fase preospedaliera, basata sulle migliori evidenze disponibili e adatta alla realtà nazionale, nella quale l’intervento è spesso assicurato da personale con competenze disomogenee.

ILS

Far acquisire agli allievi capacità teorico-pratiche per quanto attiene a: 1. Criteri di chiamata del team dell’emergenza in caso di peri-arresto e arresto cardiaco, 2. Gestione del paziente in peri-arresto, 3. Gestione iniziale con modalità avanzata pazienti in arresto cardiaco, 4. Integrazione con team di rianimazione avanzata (ALS).

Medicalexpo

Il corso fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti.

WhatsApp Image 2023-05-07 at 09.00.57 (1)

Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.

WhatsApp Image 2023-05-07 at 09.01.31 (1)

Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.

Formazione per la comunità e le famiglie

pexels-tara-winstead-7123097

È fondamentale che chi si occupa dei bambini (il rischio è presente a tutte le età, ma più alto fra 2 e 6 anni) conosca questo rischio e lo eviti. Ma si deve anche sapere cosa fare nel caso l’emergenza si verifichi, nonostante tutte le precauzioni: si deve sapere, cioè, come disostruire le vie aeree in caso di soffocamento.

primo soccorso pediatrico

Apprendere le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica (es. febbre, convulsioni, reazioni allergiche, avvelenamento, ferite, ustioni) e al supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), per affrontare una situazione d’emergenza, a un bambino o un lattante privo di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.

WhatsApp Image 2023-05-07 at 09.00.57 (1)

Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.

Hai partecipato ad uno dei nostri corsi?

lasciaci un recensione !

Area legale

Certificati

Seguici