Pediatric Basic Life Support and Defibrillation Sanitario
PBLSD SANITARIO

Obiettivi del corso
Far apprendere ai partecipanti tramite una lezione frontale teorica e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini, le principali manovre e la sequenza di rianimazione di base del lattante e del bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Il Corso permette inoltre di apprendere conoscenze e abilità relative all’impiego del defibrillatore semiautomatico nel bambino in arresto cardiorespiratorio.
Percorsi posssibili
Corso svolto interamente in presenza;
Corso svolto in modalità mista (blended): parte teorica a distanza (su piattaforma FAD IRC) e parte pratica inpresenza.
Durata del corso
Durata del corso 5,5 ore Tempo dedicato alla teoria 1 ora
Tempo dedicato alla pratica 4,5 ore
Durata del corso retraining 4 ore
Istruttori
Gli istruttori sono medici ed infermieri con esperienza di assistenza al lattante e bambino in emergenza,
certificati da IRC come istruttore pediatrico di base dopo l’adempimento del percorso formativo previsto dal regolamento dei corsi base IRC.
Rapporto partecipanti/istruttori 6:1
Destinatari del corso
Medici, infermieri, operatori sanitari, soccorritori volontari 118, studenti di medicina/scienze infermieristiche
Validità della certificazione
La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC della validità di 24 mesi. Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di retraining.
E’ possibile accedere ad un corso retraining entro 6 mesi dalla data di scadenza del corso intero;
Il superamento del corso retraining estende la validità dell’attestato di altri 24 mesi.

Area legale
- Centro Formazione Emergenze
- c/o La Fabbrica dei Servizi – Piazza Salvo D’Acquisto 18 - 41049 Sassuolo (MO)
- P.IVA 03719830360
- IBAN: IT02T3609201600547568732294