CHI SIAMO

Abilitazione all’uso del Defibrillatore

Abilitazione all’uso del Defibrillatore

Il Corso BLSD Esecutore per operatori non sanitari (“laici”) si inserisce nell’ambito della formazione alla risposta di base all’emergenza nella popolazione, organizzata e promossa dal nostro centro di formazione

WhatsApp Image 2022-11-07 at 19.25.32 (4)

Far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell’adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.

Il Corso permette anche di apprendere conoscenze e abilità relative all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

– Corso svolto interamente in presenza;
– Corso svolto in modalità mista (blended): parte teorica a distanza (su piattaforma FAD IRC) e parte pratica in presenza.

Durata del corso intero 5 ore

Tempo dedicato alla teoria 1 ora circa

Tempo dedicato alla pratica 4 ore circa (3 ore per corso misto)

Durata del corso retraining 3 ore

Gli istruttori sono medici, infermieri e personale non sanitario, adeguatamente formati, che, avendo
completato il percorso formativo previsto dal regolamento dei Corsi Base IRC Council e Ircomunità, sono stati
certificati da IRC come istruttore di base per popolazione laica.

I destinatari del Corso sono i lavoratori designati al Primo Soccorso (D.Lgs 81/08; D.M. 388/03). Tale figura può coincidere con il Datore di Lavoro (imprese o unità produttive fino a cinque lavoratori), ma anche con i Responsabili e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza, i Dirigenti e i Preposti.

Lezioni frontali teoriche:
– Stazioni di addestramento pratico sulle tecniche semplici a piccoli gruppi su manichini;
– Isole di simulazione (bassa fedeltà) di scenari completi

La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC Council o Ircomunità della validità di 24 mesi.
Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di retraining.
E’ possibile accedere ad un corso retraining entro 6 mesi dalla data di scadenza del corso intero . Il superamento del corso retraining estende la validità dell’attestato di altri 24 mesi.

Area legale

Certificati

Seguici